Migliorare il comfort acustico dell'Officina 24 attraverso un intervento di correzione acustica.

Fornitura materiale fonoassorbente: 2B Resine S.r.l.
Pannelli fonoassorbenti in fibra di poliestere grigia ad alta densità
Pannelli in fibra di poliestere bianca rivestiti frontalmente con tessuto acustico stampato (immagini raster ad alta definizione)
Lay out di posa: 2B Resine S.r.l.
Installazione: Jacovone Tony

Il problema

Il rumore di sottofondo può veramente danneggiare la nostra capacità di odorare, assaggiare e godere del sapore di cibi e bevande; è un nemico subdolo, poiché si insinua con discrezione e spesso fa da sottofondo costante. Il nostro cervello lo “mette in background” senza focalizzare l’attenzione su di esso.

E’ un luogo comune pensare che il rumore presente in un locale sia da imputare esclusivamente al gran numero di persone presenti nella stanza. In realtà non è del tutto vero. Il rumore prodotto dalle persone viene amplificato e ridistribuito, con maggiore intensità dall’ambiente che presenta numerosi difetti acustici. Al contrario, un ambiente acusticamente corretto, attutisce di molto il rumore.
Secondo una ricerca di Doxa commissionata da Groupon, il 58% degli italiani si innervosisce per il rumore presente nei locali. La corretta acustica di un esercizio pubblico aumenta il numero di clienti, favorendone la frequentazione, il comfort e la permanenza.

Non sorprende che l’acustica stia diventando gradualmente una componente principale nella progettazione degli edifici.

I proprietari dell’Officina 24 sono consapevoli che un luogo che lascia un’impronta nella memoria dei propri clienti è un luogo in cui vale la pena tornare. Attraverso queste emozioni si crea un legame con il posto il così detto Place Attachment.

Questo investimento affettivo non nasce solo dai bisogni funzionali dell’utente che vengono soddisfatti (avevo fame, ho mangiato molto bene e ho speso anche poco…), ma anche da attivazioni inconsce di un legame empatico con il luogo.
Ci si riconosce in un posto per identità personale, oppure si sta bene e sicuri in uno spazio che ci offre in questo modo un benessere psicologico.

Obiettivo

L’esigenza dei proprietari del ristorante pizzeria dell’Officina 24 di Gongorzola, avvalorata dal sopralluogo dei tecnici di 2B Resine, era di ottenere un buon comfort acustico all’interno del loro locale, caratterizzato da uno spazio volumetrico di elevata altezza e superficie.
La struttura del fabbricato che ospita il ristorante pizzeria è costituita da elementi strutturali molto riverberanti (copertura mista costituita da travi in c.a. e lastre metalliche, murature perimetrali in calcestruzzo) e da un arredamento di “tipo moderno”, caratterizzato da superfici dure che permettevano al suono di rimbalzare e di riverberare al suo interno.

Nella valutazione e progettazione dell’intervento acustico i tecnici di 2B Resine hanno tenuto conto del fatto che il livello di rumore aumenta e diminuisce durante il giorno e, naturalmente, negli orari di attività del ristorante. Hanno analizzano i soffitti, le pareti, così come ogni altro elemento presente nella sala al fine di trovare la soluzione acustica più adatta; inoltre hanno analizzato dove posizionare le unità fonoassorbenti per ridurre al minimo il riverbero all’interno del ristorante.

Conoscere la forma della del locale ha permesso ai tecnici di 2B Resine di comprendere come il suono viaggia al suo interno e, quindi, il modo in cui si propaga. Pertanto il posizionamento dei materiali acustici (pannelli in fibra di poliestere grigia da 60kg/mc e pannelli in fibra di poliestere bianca rivestiti con stampa ad alta definizione su tessuto acustico) è stato ideato sulla base di uno studio relativo al modo in cui il suono si muove attraverso quel determinato spazio specifico.

I pannelli sono posizionati a buffles (in posizione verticale di coltello) e sono ancorati al soffitto con pendini. La caratteristica essenziale dei baffles è quella di essere biassorbenti (assorbenti su entrambe le facce), producendo quindi un effetto di correzione acustica “doppio”, rispetto al medesimo pannello collocato in aderenza alle superfici.

Che dire il risultato ottenuto è ottimo sia dal punto di vista funzionale che dal punto di vista estetico.


Richiedi informazioni

    Nome e Cognome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Città (richiesto)

    Messaggio